"CORSO BASICO SULL'USO E MANEGGIO DELLE ARMI"
L' Associazione Sportiva Porta Neola organizza due sabato al mese il
"CORSO BASICO SULL'USO E MANEGGIO DELLE ARMI"
Questo corso è indirizzato a tutti i possessori di porto d' armi che vogliono affinare la loro tecnica di tiro, sottolineando i temi della
"PRECISIONE E DELLA SICUREZZA"
Il corso viene organizzato due Sabato al mese (uno ogni 15 giorni) ed il numero massimo è di 5 partecipanti.
Previo appuntamento (da concordare con la segreteria) è possibile svolgere il corso nei giorni feriali.
Requisiti per il corso:
Il costo del corso è di € 70,00 al termine verrà rilasciato un' attestato di partecipazione.
Per info e prenotazioni contattare il numero 351/8563614 oppure tramite e-mail info@aspnroma.com
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL
LABORATORIO DI RICARICA PRATICA
Docente: Gianfranco Fortunati
· Perito balistico iscritto Albo Periti Tribunale di Rieti;
· Abilitato alla vendita e alla riparazione di armi comuni da sparo;
· Ex Componente del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale;
· Collaboratore stampa di TAC Armi – Magnum Armi – Armi Magazine;
DURATA DEL CORSO: 2 lezioni on line in video conferenza da 2 ore ognuna fa stabilire in base alle iscrizioni. Massimo 6 persone per corso.
Il corso, denominato “Laboratorio di ricarica pratica”, tende essenzialmente a instradare nel modo corretto il neofita o, comunque, colui che ha già un minimo di pratica, mettendo a disposizione degli appassionati i piccoli trucchi e stratagemmi per una ricarica semplice e facile, sempre tenendo a mente che, mentre si svolge questa attività, bisogna assolutamente mantenere il massimo dell’attenzione.
È necessario avere un PC dotato di web cam e microfono o, in alternativa, un Tablet o un cellulare.
ARGOMENTI TRATTATI:
· Cenni storici
· Attrezzatura
· Pulizia del bossolo
· Ricalibratura
· Dilatazione colletto, Decapsulatura, Inserimento innesco
· Caricamento polvere, Inserimento palla, Crimpaggio
· Fusione palle
Saranno fornite dispense per gli argomenti trattati.
I vari argomenti, così come i quesiti posti, saranno trattati collettivamente e in diretta con l’esecuzione dei suggerimenti forniti. Durante lo svolgimento delle videoconferenze, saranno mostrati i vari passaggi pratici per effettuare una ricarica precisa. L’autore metterà a disposizione in diretta la propria attrezzatura mostrando nel dettaglio tutte le fasi della ricarica e l’uso dell’attrezzatura necessaria e, comunque, si consiglia di avere a disposizione la seguente attrezzatura: Pressa, Dies (Ricalibratori) compresi di Shell Holder, Bilancia, Martello cinetico, Palle, Bossoli.
Per le iscrizioni e ogni informazione
contattare il numero 3515440246 o scrivere a